Contatti:
info@visitarverona.it
Scopri Verona
+39.351.86.72.699
Per varietà di stili, nessuno dei quali prevale, Verona non ha pari tra le città italiane se si eccettua Roma.
(Guido Piovene)
Quattro passi per il centro
E' il percorso che suggeriamo a chi visita per la prima volta la città Di Verona.
Si tratta di un itinerario breve che si snoda tra i luoghi più conosciuti della città: Piazza Brà con l’Arena, Via Mazzini, Piazza Erbe e Piazza dei Signori con l’immancabile Casa di Giulietta.
Durata: circa due ore - adatto a tutti
Verona fluviale
Il fiume Adige attraversa Verona e all’interno della sua ansa si è sviluppato il centro della città.
Il percorso si snoda lungo il fiume cominciando dallo scenografico Ponte di Castelvecchio seguendo gli argini. Si potranno vedere luoghi insoliti, panorami bellissimi e monumenti storici, ascoltando le storie che hanno caratterizzato la vita nei secoli di questo corso d’acqua. Con l’aiuto di immagini e della nostra immaginazione si potrà vedere una Verona veramente diversa.
Durata: dalle due alle quattro ore - adatto a tutti
I Tesori della Cristianità
Verona e il suo territorio possiedono chiese di un'incredibile bellezza.
Dal capolavoro romanico della Basilica di San Zeno alle stupende chiese gotiche di Sant'Anastasia e San Fermo, senza dimenticare la cattedrale rinascimentale. Ci sono però altri luoghi, veri gioielli d’arte, meno conosciuti, come le chiese di San Lorenzo, San Giovanni in Valle ed altre. Vale veramente la pena di investire del tempo per questa visita.
Durata: minimo due ore (ma è possibie inserirla anche negli altri itinerari - adatto a tutti
Verona Romantica
Un vero tuffo nei luoghi più romantici della città. Vedremo la Casa di Giulietta, e soprattutto, o luoghi storico-panoramici, più frequentati, ancora oggi, dagli innamorati veronesi e non solo.
Itinerario particolarmente indicato per coppie, ma anche per single alla ricerca di ispirazione su dove fare o ricevere una dichiarazione d’amore
Durata: circa 2 ore, contando le distanze e i vari momenti di “tempo libero”.
Verona Notturna
Una visione differente della città; l’unione tra la bellezza di un luogo unico con la magica atmosfera della notte.
Durata: circa 2 ore, consigliato da Maggio a Ottobre nel periodo natalizio, (possibilità di cena in osteria).
Fuori dai soliti percorsi
Perché non uscire dal solito circuito turistico?
Verona ha molti luoghi fuori dai tradizionali itinerari, zone ingiustamente trascurate ricche di storie, arte e tradizioni
Durata: circa 2 ore, adatto a tutti
Il giro delle Osterie
A Verona si mangia (e si beve) bene in molti posti, ma ci sono alcuni locali veramente caratteristici dove il tempo sembra essersi fermato.
Luoghi dove il cibo è buono e tipicamente veronese, si beve bene e si paga il giusto.
Durata: da definire, NON adatto ad astemi e a chi vuole stare in dieta