Contatti:
info@visitarverona.it
+39.351.86.72.699
Ogni cento metri il mondo cambia.
(Roberto Bolaño)
La provincia di Verona offre dei paesaggi estremamente interessanti: dal piccolo e panoramico Borgo di San Giorgio "Ingannapoltron" in Valpolicella, al romantico e medievale Borghetto adagiato sulle rive del fiume Mincio, all'incantevole città di Soave con le sue mura e il Castello Scaligero.
Veri gioielli da scoprire
A nord della città di Verona si presenta un'area montagnosa chiamata Lessinia. Questa zona, poco conosciuta a livello turistico, è ricca di luoghi da visitare: parchi, malghe e sentieri facimente acccessibili.
Una bella visita in Città e un pomeriggio in Lessinia è un abbinamento verammente unico.
Il più grande lago d'Italia non ha bisogno di presentazioni. La sponda veronese abbraccia questo grande specchio di acqua regalando luoghi bellissimi: spiagge, borghi caratteristici - come Peschiera del Garda e Malcesine - storia, tradizioni e relax.
Il tutto circondato da vigneti e uliveti, con il Monte Baldo - giardino botanico d'Europa - a fare da sfondo.