Contatti:
info@visitarverona.it
Enogastronomia
+39.351.86.72.699
La scoperta di un nuovo piatto è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella.
(Anthelme Brillat-Savarin)
Il territorio di Verona è una terra di contrasti straordinari:
a Sud la pianura con grandi coltivazioni di granoturco e e riso;
a Ovest il Lago di Garda con la storica presenza di viti ed ulivi;
a Nord le dolci colline della Valpolicella, luoghi principe per la produzione di alcuni tra i migliori vini italiani,
ad Est altre scenografiche colline “produttrici” di vino.
Il tutto circondato dalle montagne della Lessinia da dove provengono carne, salumi, burro, formaggi e ciliege.
La cucina veronese è molto varia e saporita e presenta aspetti veramente unici. I nostri itinerari enogastronomici costellano il territorio tracciando una mappa della cucina locale attraverso i prodotti più rappresentativi con autentiche sorprese di gusto.
Si tratta di itinerari che hanno come filo conduttore il vino, l'olio, il riso, ma anche i prodotti della montagna come il formaggio, il burro e i salumi. Percorsi che permettono al viaggiatore non solo di deliziare il palato, e lo spirito, ma anche di immergersi nella storia, nelle tradizioni e nel patrimonio culturale delle zone che attraversa.
Le nostre visite consentono di conoscere una Cantina, un Oleificio o vedere una Malga che produce formaggi.
Che c’è di più bello che una visita culturale la mattina e una passeggiata enogastronomica il pomeriggio?
“La via del cuore passa dallo stomaco” dice un vecchio adagio.
Ed è proprio nel territorio della città di Verona che questo più si manifesta.